L’angiologia tratta le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e linfatici. La flebologia è una branca dell’angiologia che si occupa della fisiopatologia del sistema venoso umano.
La chirurgia vascolare è la specialità che si occupa di tutti i problemi circolatori, arteriosi e venosi, escluso il cuore.
Le 4 principali aree di intervento del chirurgo vascolare:
– Patologia vascolare: quest’area va dal trattamento della patologia steno-ostruttiva delle carotidi alla patologia aneurismatica presa in senso lato, cioè non solo degli aneurismi toracici, toracoaddominali o addominali, ma anche di tutta la patologia aneurismatica dei vasi periferici;
– Trattamento tradizionale o endovascolare laser della patologia ostruttiva periferica degli arti inferiori: ischemie critiche, salvataggi d’arto, trattamento del piede diabetico, vulnologia (trattamento delle ulcere vascolari);
– Accessi per emodialisi: dalle semplici fistole arterovenose ai loop più complessi;
– Patologia venosa: il problema dell’insufficienza venosa cronica.
Nel poliambulatorio vengono effettuati i seguenti trattamenti:
- Ecocolordoppler venoso e arterioso degli arti inferiori e superiori
- Ecocolordoppler carotideo e dell’aorta addominale
- Trattamento dei capillari mediante scleroterapia e laserscleroterapia
- Trattamento chirurgico della varici con metodiche endovascolari (laser, radiofreqeunza, schiume sclerosanti)
PRENOTA LA VISITA CON IL MEDICO SPECIALISTA