Via del Maccabreccia 26 Lippo di Calderara di Reno (BO)
051 725206
poliambulatorio@biosonic.it

Spettrofotometria Intracutanea SiaScan

Spettrofotometria Intracutanea SiaScan

I casi di melanoma sono più che raddoppiati negli ultimi 30 anni
L’esposizione non protetta alla luce solare è la prima causa per lo sviluppo del melanoma.
Il melanoma è una forma di cancro che inizia nei melanociti. I melonociti sono cellule che producono la melanina. Il melanoma inizia più spesso in un neo cutaneo, ma può iniziare anche in altre aree pigmentate come l’occhio.
Mentre molti tipi di cancro sono in diminuzione, il melanoma è purtroppo in aumento.

I casi di melanoma sono più che raddoppiati negli ultimi 30 anni negli Stati Uniti. C’è una grande quantità di ricerca che è stata fatta e sta continuando ad essere fatta che ha reso possibile per le persone colpite dal melanoma di vivere una vita di migliore qualità e ha soprattutto diminuito la possibilità di morire da questa malattia.

I Nevi si sviluppano sulla pelle. È importante sapere, tuttavia, che ogni nevo che si sviluppa sulla pelle non è cancro. La maggior parte dei nevi sono semplicemente nevi. Sono piccole neoformazioni benigne che non sono pericolose. Alcune persone li chiamano addirittura “segni di bellezza”.

Il melanoma si sviluppa più spesso nelle persone con pelle chiara. Può svilupparsi nella pelle più scura, ma quando lo fa, di solito si sviluppa sotto le unghie, sotto le unghie dei piedi, sui palmi delle mani o sulle piante dei piedi.
L’esposizione non protetta alla luce solare è la prima causa per lo sviluppo del melanoma.
Di solito il primo segno di melanoma è un cambiamento nella dimensione, forma, colore o sensazione di un neo esistente. I melanomi hanno più spesso una zona nera o blu-nera. È anche possibile che il melanoma appaia con un nuovo neo.

L’uso di strumenti diagnostici diversi dalla classica dermoscopia (o comunque dalla sua evoluzione videodermoscopica) potrebbe fare la differenza nella diagnosi precoce del melanoma ed è per questo che Biosonic Medical Center mette a disposizione dello specialista la microscopia confocale in vivo (VivaScope) e la spettrofotometria intracutanea (SiaScan) oltre alla videodermoscopiia in alta definizione.